Centro di informazione e consulenza per l'adattamento dell'ambiente domestico (CAAD)
Centro di informazione e consulenza per l'adattamento dell'ambiente domestico (CAAD)
DESCRIZIONE
La Regione Emilia-Romagna ha attivato in collaborazione con i Comuni capoluogo di Provincia, dei Centri specializzati nelle soluzioni per l´adattamento dell´ambiente domestico che forniscono informazioni e consulenza a persone anziane e disabili e a tutti coloro che hanno delle limitazioni nello svolgere le attività della vita quotidiana, alle loro famiglie, agli operatori dei servizi sociali e sanitari, ai tecnici progettisti del settore pubblico e privato.
I Centri offrono una consulenza di primo livello su come riorganizzare gli spazi interni, rimuovere o superare gli ostacoli ambientali e le barriere architettoniche, studiare accorgimenti e soluzioni per facilitare le attività di ogni giorno, accedere ai contributi e alle agevolazioni fiscali, sui prodotti e gli ausili presenti sul mercato, sui servizi e le opportunità offerte dai diversi soggetti presenti sul territorio.
Per le situazioni più complesse operano in collegamento al Centro Regionale Ausili di Bologna e al Centro Regionale di Informazione sulle Barriere Architettoniche di Reggio Emilia.
Dal 01/01/2010 la funzione è stata conferita al Servizio Sociale e Socio-Sanitario dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna
A CHI E’ RIVOLTO
A persone anziane e disabili e a tutti coloro che hanno delle limitazioni nello svolgere le attività della vita quotidiana, alle loro famiglie, agli operatori dei servizi sociali e sanitari, ai tecnici progettisti del settore pubblico e privato.
DOVE RIVOLGERSI
Unione dei Comuni della Bassa Romagna
Area Welfare – Settore Servizio Sociale e Socio Sanitario
Sportello CAAD
Corso Garibaldi, 62
Tel. 0545 38562 - Fax 0545 38396
email:
casaamica@unione.labassaromagna.it
Orario di apertura al pubblico:
giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.30.