Guida alle modalità di accesso ai servizi online - Comune di Fusignano

Vai ai contenuti principali
 
 
Percorso: Home - Guida ai servizi - Servizi on line - Guida alle modalità di accesso ai servizi online  

Guida alle modalità di accesso ai servizi online

I servizi online consentono di presentare una domanda, una dichiarazione o ottenere un vero e proprio servizio in qualsiasi momento e senza recarsi a uno sportello fisico: sono raccolti nel  portale dedicato dell’Unione Bassa Romagna.

 

COME ACCEDERE

Per alcuni servizi più semplici, come prenotare l’appuntamento a uno sportello, l’accesso è libero: basterà indicare una mail e un numero di cellulare.

 

Per i servizi che comportano l’invio di una domanda o una dichiarazione, è invece necessario essere identificati con SPID  o Carta d’identità elettronica  (CIE).  Questi due strumenti consentono di accedere in modo semplice a tutti i servizi online della pubblica amministrazione.  In modo rapido, senza carta, firme e senza dover allegare il documento di identità.

 

ACCESSO CON CIE

Occorre scaricare l’app CIE-ID  (qui i link per  Android   o  App Store IOS  ) e utilizzare la connettività NFC presente in quasi tutti gli smartphone.

Per accedere, va inserito il codice Pin della carta (composto da due parti: la prima consegnata direttamente allo sportello, la seconda all’interno della busta che arriva dal Poligrafico dello Stato contenente la carta) e, successivamente, avvicinare la carta al telefono per consentire la lettura tramite NFC. Questi passaggi sono comunque guidati dall'App stessa.

 

ACCESSO CON SPID

Lo SPID , Sistema Pubblico di Identità Digitale, è la soluzione che permette di accedere a tutti i servizi online della pubblica amministrazione con un'unica i dentità  d igitale.

L’identità SPID viene rilasciata gratuitamente da un identity provider,   cioè un fornitore autorizzato da Agid (Agenzia per l’Italia Digitale). 

Occorre richiederlo online, sul sito del fornitore scelto e effettuare il riconoscimento che può avvenire da remoto (ad esempio con CIE), via webcam o presso uno sportello fisico.

Sul  sito di SPID   trovi l’elenco dei fornitori e tutte le informazioni utili.

Se scegli  LepidaID  , il riconoscimento può essere effettuato anche presso l’URP  chiamando il 0545.955653-668 o prenotando un appuntamento direttamente sull' agenda online .

Guarda il videotutorial su come richiedere SPID con Lepida:  https://youtu.be/-2gVc32Wt4Y

 

Come fare per

 
 

Servizi per fasce di età e interesse