Discordanze nelle generalità - Richiesta di esatta indicazione del nome - Comune di Fusignano

Vai ai contenuti principali
 
 
Percorso: Home - Guida ai servizi - Servizi Demogra... - Discordanze nelle generalità - Richiesta di esatta indicazione del nome  

Discordanze nelle generalità - Richiesta di esatta indicazione del nome

Per sanare situazioni relative alla pluralità di nomi composti da più elementi, anche separati tra loro, riportati in modo difforme su vari documenti, il soggetto interessato può dichiarare all’Ufficiale di Stato Civile del Comune di nascita (in cui è registrato l’atto di nascita), l’esatta indicazione con cui tali nomi devono essere riportati nelle certificazioni di stato civile e d’anagrafe.

Può effettuare la dichiarazione il cittadino che ha avuto attribuito alla nascita, prima dell'entrata in vigore del nuovo ordinamento dello Stato Civile approvato con DPR 396/2000 (30/03/2000), un nome plurimo cioè composto da più elementi, anche se separati tra di loro.

La dichiarazione può essere anche essere inviata direttamente all'ufficio di stato civile del comune di nascita per posta, fax, e-mail, pec allegando fotocopia del documento d'identità. L'interessato può solo per una volta rendere questa dichiarazione all'ufficiale dello stato civile. 
L'ufficiale dello stato civile che riceve l'istanza dichiarazione, procede alla sua annotazione nell'atto di nascita dell'interessato e sugli eventuali atti di stato civile collegati (matrimonio, nascita dei figli) e alle comunicazioni anagrafiche che ne conseguono (anagrafe, elettorale e leva).

Documenti da allegare

Modulo indicazioni nome art 36 dpr 396 
fotocopia del Documento d'identità

 

Normativa:

- Art.36 DPR N.396 del 3.11.2000

- Circolare del Ministero dell'Interno N.2/2001

 

Come fare per

 
 

Servizi per fasce di età e interesse