Auditorium Arcangelo Corelli - Comune di Fusignano

Vai ai contenuti principali
 
 
Percorso: Home - Città e territorio - Cultura - Auditorium Arcangelo Corelli  

Auditorium Arcangelo Corelli

Auditorium-Arcangelo-Corelli

Inaugurato domenica 23 dicembre 2007, l'Auditorium di Fusignano che conta 200 posti a sedere, completa l'intervento di recupero di un'importante struttura del centro storico di Fusignano, quale l'ex cinema teatro "Italia".
L'intervento, iniziato nel 1991 e firmato dall'architetto Lamberto Rossi, si colloca all'interno di un più ampio programma che aveva già visto in passato la realizzazione dei nuovi uffici comunali siti al piano terra della struttura e della vicina piazza monsignor Vantangoli.
L'Auditorium è stato pensato soprattutto come uno spazio di eccellenza per l'ascolto della musica e per questo si sono utilizzati i più moderni ed efficaci accorgimenti tecnici come pannelli fissi e mobili, particolari sedie e l'inserimento di superfici fonoassorbenti.
E' stato pensato anche come spazio pubblico il più funzionale possibile capace di essere impiegato anche per le rappresentazioni teatrali, per conferenze ed eventualmente proiezioni cinematografiche.

L'Auditorium Arcangelo Corelli si trova in vicolo Alfredo Belletti n. 2

Responsabile:  dott. Marco Mordenti

Per info: Elenia Bagnara tel. 0545.955665 -  bagnarae@comune.fusignano.ra.it.

DATI TECNICI
Platea posti n.:  196
Capienza complessiva: 196
Palcoscenico: larghezza 12 m - profondità 6 m
Impianto elettrico:  140 Kw
Servizi offerti:  aria condizionata
Servizi riservati a diversamente abili:  accesso facilitato, servizi igienici, posti riservati.

 Regolamento per l'uso e la gestione dell'auditorium A. Corelli

 

facebook-268x268

Segui la programmazione dell'Auditorium A. Corelli su facebook

Come fare per

 
 

Servizi per fasce di età e interesse