Pesca sportiva o ricreativa
DESCRIZIONE
Per l’esercizio della pesca sportiva o ricreativa, non professionale, sono previsti due tipi di licenza:
- Tipo B per la pesca sportiva o ricreativa - durata un anno dal giorno del versamento della tassa regionale pari a € 22,72
- Tipo C per la pesca sportiva o ricreativa - durata 30 gg. (pagando 30% della tassa annuale)
MODALITA' ESERCIZIO PESCA SPORTIVA O RICREATIVA
Il versamento della tassa regionale deve essere eseguito su c/c postale n. 116400 intestato a Regione E.R., Tasse e concessioni regionali, Via A. Moro, 52 - 40127 Bologna e deve contenere, oltre alla causale di versamento, i dati anagrafici del pescatore compresi luogo e data di nascita. La ricevuta di versamento deve essere esibita in caso di controllo unitamente ad un documento di identità valido.
SONO ESENTATI DAL VERSAMENTO DELLA TASSA REGIONALE
- i minori di 12 anni se accompagnati da un maggiorenne munito di licenza o esentato ai sensi di leggi.
- I minori di 18 anni se in possesso di un attestato di frequenza a un corso sulla tutela della fauna ittica.
- Coloro che hanno superato il 65° anno di età
- I soggetti di cui all'articolo 3 della legge n. 104/1992 (Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate)
- ulteriori casi previsti dall'art. 14, 2° comma L.R. 11/2012
DOVE RIVOLGERSI
E' possibile ritirare il bollettino presso l' Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune (URP).
Per ulteriori informazioni vai al sito della Regione Emilia Romagna .
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Aggiornato il 06/07/2018