AUSER
L’Auser (associazione per l’autogestione dei servizi e la solidarietà) è un’associazione nata nel 1989 su iniziativa del Sindacato dei pensionati (Spi Cgil) e della Cgil; è riconosciuta come Ente Nazionale avente finalità assistenziali ed è iscritta nel registro nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale. E’ presente ed agisce come Associazione di volontariato su tutto il territorio nazionale attraverso la Federazione Nazionale delle Auser Volontariato, mobilitando oltre 60.000 volontari.
Auser è formata dalla libera adesione di uomini e donne uniti da una condivisa
Carta dei Valori
e da un obiettivo strategico: contribuire a qualificare la vita delle comunità, mettendo le persone al “centro di tutte le azioni sociali”, costruendo reti di rapporti, organizzando risposte concrete ai bisogni espressi dai singoli e dalle comunità e mettendo a disposizione il proprio tempo e le proprie competenze.
A Fusignano l'Auser opera daL 1995 in numerose iniziative di rilevanza sociale e conta più di 120 volontari.Oltre a svolgere attività di vigilanza presso mostre e musei e davanti alle scuole durante il periodo scolastico, offre un servizio di trasporto anziani autosuffiecienti che devono recarsi presso i servizi sanitari pubblici e privati. Inoltre collabora al servizio di trasporto pasti a domicilio e mette a disposizione il suo aiuto ritirare ricette dai medici di base e recapitare i medicinali presso il domicilio delle persone anziane non autosufficienti, svolge servizio di volontariato anche presso la locale Casa di Riposo, la R.S.A. e la Scuola Materna Parrocchiale.Organizza infine anche iniziative ricreative e di socializzazione per animare la vita della comunità fusignanese.
Per informazioni e adesioni contattare:
Guerrini Giovanni cell. 320.906.50.28
Nuvoli Laura cell. 349.211.20.86
Matulli Adriano tel. 340.900.52.56