Cities for life
COMUNICATO STAMPA
Lugo, 26 novembre 2013
I Comuni dell’Unione della Bassa Romagna hanno aderito all’iniziativa internazionale “Cities for life ”, per l’abolizione della pena di morte in tutto il mondo.
Cities for life (“Città per la vita) si celebra ogni 30 Novembre, in ricordo dell’anniversario della prima abolizione della pena di morte ad opera di uno Stato (il Granducato di Toscana), avvenuta nel 1786; rappresenta la più grande mobilitazione internazionale finora realizzata per fermare nel mondo tutte le esecuzioni capitali.
In particolare, gli aderenti a Cities for life condividono l’idea che la pena di morte sia disumana e degradante, in quanto è la negazione di un diritto riconosciuto universalmente; “La pena capitale - si legge nel manifesto del progetto - disumanizza il mondo dando il primato alla rappresaglia e alla vendetta, mentre elimina in radice gli elementi di clemenza, perdono e riabilitazione del sistema della giustizia”.
I Comuni dell'Unione della Bassa Romagna aderiranno con iniziative simboliche, come previsto anche dal manifesto di Cities for life , per dare un segnale di partecipazione a questa grande battaglia di civiltà e di giustizia.
In occasione della giornata mondiale delle città per la vita, Cotignola illuminerà la Chiesa del Pio Suffragio, collocata nel piazzale della pace in corso Sforza 19/A.
UFFICIO STAMPA
Unione dei Comuni della Bassa Romagna
Tel. 0545.25127
Fax 0545.902924